This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Villa Pojana

Villa Pojana è situata nel comune di Pojana Maggiore, lontana dalla strada e circondata da splendidi giardini. La villa si erge su un basamento destinato agli ambienti di servizio, con il piano principale dominato da una grande sala rettangolare con volta a botte.

Evidenti sono le influenze palladiane, ispirate agli antichi ambienti termali scoperti durante il viaggio di Andrea Palladio a Roma. La villa presenta un cornicione che richiama il recinto esterno delle terme di Diocleziano a Roma, oltre a una serliana con una configurazione a doppia ghiera con cinque tondi.

Andrea Palladio in questa villa rinuncia quasi totalmente ai particolari decorativi, creando un'architettura sobria, misurata e di grande armonia. L'ordine architettonico è appena accennato nelle basi dei pilastri, conferendo un senso di economicità nell'opera realizzata con l'uso di mattone intonacato e cotto sagomato.

Nell'atrio, eleganti cornici a stucco con disegni floreali racchiudono monocrome di divinità fluviali, mentre affreschi raffigurano scene pompeiane e paesaggi pittoreschi con rovine e colonne spezzate. Il busto di Bonifacio Pojana guarda dall'alto in basso con stemma e trofei militari della famiglia, mentre figure di guerrieri fanno la guardia in nicchie in trompe-l'œil.

Gli affreschi più significativi si trovano nella sala principale, chiamata salone dell'imperatore, che ritrae una famiglia classica vestita di tuniche e toghe. Si inginocchiano davanti a un altare, simbolo della pace raggiunta nel XVI secolo dopo la guerra della Lega di Cambrai, permettendo ai Veneziani di godere dei piaceri della terraferma.

Orario di apertura: La Villa Pojana è aperta al pubblico secondo gli orari stagionali. Per ulteriori informazioni su visite guidate e aperture straordinarie, si consiglia di contattare direttamente la struttura.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.

Access methods

Via Castello, 43, 36026 Pojana Maggiore - Vicenza, Tel: +39 333 5764122